E-papers
E-papirna izdanja su tačne digitalne kopije štampanih publikacija DTI. Čitaoci mogu da pretražuju i da se kreću kroz e-papir, kao i da preuzimaju i štampaju stranice za čitanje van mreže. Kako bismo promovirali široku diseminaciju među našim međunarodnim čitateljima, pristup većini e-radova je besplatan.
prevention Italy No. 2, 2025
Cover / Editoriale / Indice / Cambio di paradigma nella gestione della salute: dalla cura alla prevenzione / Quale terapia non chirurgica è più efficace contro la perimplantite? / Sedazione e anestesia in odontoiatria per i pazienti special needs: sicurezza e protocolli aggiornati / Peri-implantite: Ozono e terapia eziologica laser-assistita, caso clinico / Efficacia della Zn-L-Carnosina nella guarigione delle ferite chirurgiche del cavo orale: case report / Ozonoterapia e laserterapia, un connubio per il futuro dell’odontoiatria mini-invasiva / La malattia parodontale nelle donne gravide: possibili connessioni con effetti avversi gestazionali. Evidenze recenti e novità in tema di prevenzione / Lo screening periodico con l’autofluorescenza per l’identificazione di lesioni della mucosa orale / La salute orale deve essere presentata come parte integrante della vita quotidiana, non come una questione separata / Notizie dalle aziende / L’editore /
- Cover 1 - 1
- Editoriale 3 - 3
- Indice 4 - 4
- Cambio di paradigma nella gestione della salute: dalla cura alla prevenzione 6 - 8
- Quale terapia non chirurgica è più efficace contro la perimplantite? 10 - 13
- Sedazione e anestesia in odontoiatria per i pazienti special needs: sicurezza e protocolli aggiornati 14 - 16
- Peri-implantite: Ozono e terapia eziologica laser-assistita, caso clinico 18 - 22
- Efficacia della Zn-L-Carnosina nella guarigione delle ferite chirurgiche del cavo orale: case report 24 - 26
- Ozonoterapia e laserterapia, un connubio per il futuro dell’odontoiatria mini-invasiva 28 - 30
- La malattia parodontale nelle donne gravide: possibili connessioni con effetti avversi gestazionali. Evidenze recenti e novità in tema di prevenzione 32 - 35
- Lo screening periodico con l’autofluorescenza per l’identificazione di lesioni della mucosa orale 36 - 37
- La salute orale deve essere presentata come parte integrante della vita quotidiana, non come una questione separata 38 - 42
- Notizie dalle aziende 43 - 49
- L’editore 50 - 50


International / International
Brazil / Brasil
Kanada / Canada
Latinska amerika / Latinoamérica
SAD / USA
Austrija / Österreich
Bugarska / България
Hrvatska / Hrvatska
Češka Republika i Slovačka / Česká republika & Slovensko
Francuska / France
Njemačka / Deutschland
Grčka / ΕΛΛΑΔΑ
Mađarska / Hungary
Italija / Italia
Holandija / Nederland
Nordic / Nordic
Poljska / Polska
Portugal / Portugal
Rumunija i Moldavija / România & Moldova
Slovenija / Slovenija
Srbija i Crna Gora / Србија и Црна Гора
Španija / España
Switzerland / Schweiz
Turska / Türkiye
UK i Irska / UK & Ireland
kina / 中国
Indija / भारत गणराज्य
Pakistan / Pākistān
Vijetnam / Việt Nam
ASEAN / ASEAN
Izrael / מְדִינַת יִשְׂרָאֵל
Alžir, Maroko i Tunis / الجزائر والمغرب وتونس
srednji istok / Middle East




